Le nostre lavorazioni di curvatura e calandratura del tubo vengono impiegate anche nel settore dell’illuminazione.
Le nostre lavorazioni di curvatura e calandratura del tubo vengono impiegate anche nel settore dell’illuminazione.
I tubi e profili curvati che realizziamo per questo settore sono utilizzati per l’illuminazione di negozi, abitazioni private ed anche uffici. Le particolari geometrie richieste dai clienti fa si che la deformazione a freddo, unita alla possibilità di realizzare raggi variabili su un unico particolare, diventi la soluzione ideale per concretare progetti altrimenti di problematica producibilità.
I prodotti per il settore dell’illuminazione in cui vengono impiegati i tubi e profili di Tecnocurve sono:
Acciaio e acciaio inox restano i materiali più utilizzati per la costruzione di lampade e lampadari ma la novità più importante consiste nell’impiego di piatti in ottone e di profili in alluminio curvati e calandrati.
L’alluminio in particolare, viste le sue ottime capacità di disperdere calore, sta diventando uno dei materiali più utilizzati in questo settore che con la sua malleabilità permette di essere curvato o calandrato ottenendo elementi di design unici nel suo genere.
L’acciaio curvato in passato veniva impiegato nel settore illuminazione a fini prevalentemente strutturali .Molti progetti di design contemporaneo riescono invece a valorizzare anche esteticamente le lampade costruite con questo metallo.
Negli ultimi anni l’evoluzione che ha interessato il settore dell’illuminazione, ha portato designer e progettisti ha ricercare tubi curvati dall’aspetto estetico pressoché perfetto, per non compromettere il design della lampada. Ciò comporta l’impiego di lavorazioni ulteriori rispetto alla curvatura:
La curvatura e la calandratura del tubo e del profilo metallico sono lavorazioni indispensabili per la realizzazione di lampade e lampadari. È necessario lavorare profili speciali, diversi dal tubo tondo o rettangolare, con forme geometriche e diversi raggi di curvatura.
Grazie all’utilizzo di nuovi macchinari come torni e centri di lavoro di ultima generazione, Tecnocurve realizza tubi e profili curvati che soddisfano pienamente le esigenze dei progettisti e designer nel settore industriale dell’illuminazione.
Facciamo inoltre diverse lavorazioni accessorie quali fresature, forature, filettature, lamature, svasature e tagli inclinati.
In molti casi le lavorazioni accessorie del tubo, come la spazzolatura o la lucidatura vengono svolte prima della curvatura. Poichè queste lavorazioni apportano un valore estetico essenziale alla lampada, l’aspetto esteriore del tubo deve restare il più possibile immutato al termine del processo di deformazione a freddo (Curvatura o calandratura). Il personale interno conscio dell’importanza di questo aspetto adotta ogni misura precauzionale a tale scopo.
Progettiamo e realizziamo internamente le attrezzature per curvare e calandrare i tubi e profili metallici che vengono impiegati per la costruzione delle lampade. Grazie all’utilizzo di software 3D di ultima generazione ed alla competenza del nostro ufficio tecnico riusciamo a creare attrezzature che riducono al minimo le imperfezioni che possono insorgere durante il processo di curvatura di profili in alluminio o di tubi in acciaio, anche quando la deformazione avviene dopo la spazzolatura o la lucidatura.